Descrizione
Modulo 1 – Il Carico Immediato mediante protesi avvitata
15 Settembre 2023
PROGRAMMA
orario 10.00 – 17.00
Principi di chirurgia implantare nel carico immediato in caso di protesi avvitata:
– approccio chirugico alla mandibola con dentizione terminale o edentula
– approccio chirugico alla maxilla con dentizione terminale o edentula
– approccio graftless alla maxilla atrofica : impianti corti, impianti tiltati, impianti zigomatici: criteri di scelta e tecniche di costruzione protesica
Stabilità Primaria: comprensione del concetto
• Tecniche chirurgiche per ottenere la SP
• Come ottenere la SP con diversi disegni del corpo implantare
• Come ottenere la SP con diversi disegni della spira implantare
• Misurazione della SP: metodi a confronto
• Come non perdere la SP e come recuperarla
• Hardware e software necessario
Costruzione dei gusci pre-protesici mediante tecniche analogiche e digitali
Componentistica necessaria per la protesi immediata avvitata su diverse piattaforme
Costruzione delle sottostrutture con diverse metodiche: analogiche (saldatura elettrica) e digitali (scansione e fresatura chairside con diversi tipi di materiali)
Modulo 2 – Il carico immediato mediante protesi conometrica – Singoli e ponti
12-13 Ottobre 2023
PROGRAMMA
orario:
12 Ottobre 10.00 – 17.00
13 Ottobre 9.00 – 16.00
- Il Concetto Conometrico
- Vantaggi dei restauri a ritenzione conometrica: semplicità, precisione, rimozione, tempi e mantenimento.
- Corone conometriche singole nel carico immediato e nell’impianto guarito: tecniche di costruzione con impronta analogica o digitale
- Dal provvisorio al definitivo: tecniche di costruzione con impronta analogica e/o digitale
- Il carico immediato nelle zone estetiche: tecnica step x step e spiegazione del razionale scientifico, dall’elemento singolo al ponte
Prove pratiche:
- Esercitazioni con la componentistica su modello
- Come ottenere il parallelismo in caso di impianti divergenti
Modulo 3 – Il carico immediato mediante protesi conometrica – Edentulia totale e terminale
23-24 Novembre 2023
PROGRAMMA
orario:
23 Novembre 10.00 – 17.00
24 Novembre 9.00 – 16.00
- Processo decisionale nel paziente con edentulia totale o terminale
- Protesi socket-fit (FP1) e protesi hybrid (FP3): guida ai criteri di scelta
- Protesi provvisoria o definitiva immediata? Quando optare per l’una o per l’altra
- Protesi conometrica e protesi avvitata: in quali casi è ancora indicata la protesi avvitata?
- Progettazione di restauri conometrici multipli: workflow analogico e digitale
- Protocolli operativi nell’edentulia parziale e/o totale nel carico immediato
- Il guscio protesico pre-chirurgico: standard e digitale, percorso di laboratorio step x step
Prove pratiche:
– Rimozione e attivazione di ponti a ritenzione conometrica
Recent Comments